Descrizione estesa
Con delibera di Consiglio Comunale n 13 del 29/04/2025 è stato approvato il “Regolamento comunale per la collaborazione tra cittadini Amministrazione”, che ha istituito l’Albo dei volontari e delle volontarie per le attività di pubblica utilità, al quale vengono iscritti/e tutti/e coloro che prestano opera volontaria per attività di utilità sociale per conto del Comune di Fumane. Il volontariato è un'attività di aiuto e di sostegno svolta da soggetti privati o associazioni, per altruismo, generosità, interesse per l'altro o per motivi di qualsiasi altra natura. Il volontariato è espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo.
Il volontariato civico, in particolare, è l’insieme delle attività svolte da singoli cittadini in modo spontaneo, temporaneo o continuativo, esclusivamente senza fini di lucro e per i soli fini di solidarietà e impegno civile.
L'albo dei volontari è un elenco, gestito dal Comune, che contiene tutti i dati dei cittadini che vogliono dare il loro contributo come volontari. I cittadini possono iscriversi all’albo comunale dei volontari per mettere a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità e collaborare con il Comune per realizzare attività di carattere sociale e di pubblica utilità.
Con deliberazione di Giunta comunale n. 47 dell’11/09/2025 sono stati individuate le attività nelle quali possono essere impiegati i volontari civici
Si può fare volontariato in più campi:
- Area ambiente, decoro urbano e spazi pubblici
- Area cultura e tempo libero
- Area sociale
- Area educativa scolastica
- Area protezione civile e sicurezza
- Area amministrativa e di supporto uffici
Le domande d'iscrizione al registro possono essere presentate in qualsiasi periodo dell’anno al protocollo dell’ente, personalmente o tramite mail: info@comunedifumane.it, compilando l’apposito modulo.